Questo classico piatto italiano è un omaggio alla celebre commedia “Hancock” e si unisce al gusto unico del ciakfood, un mix di cucina italiana e cucina a base di carne. La tradizionale combinazione di spaghetti, carne macinata e passata di pomodoro è arricchita da ingredienti sorprendenti come pane raffermo e salsa di pomodoro. In un contesto rustico e informale, questo piatto è un grande successo, in grado di soddisfare anche gli appassionati di cibo avventuroso.
Preparazione:
La preparazione di questo piatto è facilitata da alcuni passaggi chiave. Inizia frustando finemente l’aglio e lo peperi. In una padella ampia cuoci l’aglio con olio d’oliva extra-vergine finché il profumo non spira forte. Aggiungi la carne macinata, pepe e sale e cuoci per alcuni minuti. In una ciotola capiente incorpora il pane raffermo e le uova e poi aggiungi la carne macinata e mescola bene.
- Infarina i spaghetti in acqua bollente per 2-3 minuti
- Aiuga la salsa di pomodoro con passata di pomodoro, peperoncino piccante ed aggiungi un tocco di latte
- Aggiungendo il cavolo cappuccio ed il latte al burro
- Unirà bene la salsiccia di tacchino con parmigiano
- Togli il piatto dal forno e condisci con un pezzo di vitello
- Finalmente, condisci con un pezzo di lime
Nel frattempo, scalda la padella con olio d’oliva extra-vergine e insaporisci con un pizzico di sale e pepe. Aggiungi il passaggio di carne macinata e servi su un piatto. Per un tocco finale, aggiungi alcune fette di pane raffermo e un po’ di salsa di pomodoro. La ricetta Spaghetti pazzia di Hancock ciakfood è pronta!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.