Colazione da tiffany (cappuccino, cornetto multicereali al cioccolato e succo ace)

Per realizzare la ricetta Colazione da tiffany (cappuccino, cornetto multicereali al cioccolato e succo ace) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colazione da Tiffany (cappuccino, cornetto multicereali al cioccolato e succo ACE)

Ingredienti per Colazione da tiffany (cappuccino, cornetto multicereali al cioccolato e succo ace)

arancerosmarinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colazione da tiffany (cappuccino, cornetto multicereali al cioccolato e succo ace)

La ricetta Colazione da Tiffany (cappuccino, cornetto multicereali al cioccolato e succo ACE) è un’esperienza sensoriale unica, che cela dietro le sue forme insolite e colori vivaci un antipasto sorprendente. Questo piatto stravagante è facile da realizzare e si compone di tre elementi: un cappuccino che diventa una saporita vellutata di funghi, un cornetto multicereali al cioccolato che nasconde un croissant salato e integrale con salsa tartufata, e un succo ACE che cela un vino bianco aromatizzato all’arancia con rosmarino.

La ricetta Colazione da Tiffany è un’idea creativa per un’occasione speciale, quando si vuole sorprendere i propri ospiti con qualcosa di nuovo e diverso. Il succo ACE, con la sua sfumatura di rosmarino, è un accompagnamento perfetto per il cappuccino, che si trasforma in una vellutata di funghi saporita e cremosa. I cornetti multicereali al cioccolato, con la loro salsa tartufata, aggiungono una nota di eleganza e raffinatezza alla ricetta.

  • Prepara il “Succo ACE” mescolando il vino bianco con gli aghi di rosmarino tritati e le striscioline di scorza d’arancia.
  • Stendi la sfoglia integrale e tagliala in 8 spicchi, poi arrotola ogni triangolo dal lato più corto e ripiega leggermente le estremità.
  • Disponi i cornetti su una placca da forno e spennellali con l’uovo sbattuto, quindi decora con semi misti e inforna per 10 minuti a 180 gradi.
  • Prepara la vellutata di funghi rosolando l’aglio e gli champignon in un tegame con olio Extravergine di oliva, poi aggiungi la farina e i porcini tritati e mescola bene.
  • Quando i funghi sono pronti, aggiungi il restante latte e frulla con un minipimer ad immersione, quindi versa nelle tazze e aggiungi la crema di Parmigiano montata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.