Panzerotti – lievito madre

Per realizzare la ricetta Panzerotti – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panzerotti – lievito madre

Ingredienti per Panzerotti – lievito madre

farina 00farina manitobalievitolievito di birramozzarellaoliooriganopomodori pelatisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panzerotti – lievito madre

La ricetta Panzerotti – lievito madre è un classico della rosticceria italiana, tipico delle regioni del centro-sud Italia. I panzerotti sono cerchi di pasta ripieni, chiusi su sé stessi a formare una mezzaluna, e sono spesso gustati come snack o antipasto. La mia versione utilizza il mio immancabile lievito madre e viene cotta al forno, rendendola più leggera e saporita.

La peculiarità di questo piatto sono i sapori caratteristici dei pomodori pelati e della mozzarella, combinati con l’olio d’oliva e l’origano, che creano un equilibrio di gusti e profumi unici.

Preparazione:

  • Versate la farina 00, la farina manitoba, lo zucchero e il lievito madre sul tavolo.
  • In un pentolino, scaldate l’acqua e aggiungete l’olio e il sale. Muovete bene e versate sulle farine e lievito madre.
  • Iniziate ad impastare con le mani e lavorate l’impasto per circa 10 minuti.
  • Mettete l’impasto in una ciotola coperta di pellicola trasparente e lasciatelo lievitare al caldo.
  • Preparate il ripieno: in una scodella, versate i pomodori pelati, le mozzarelle tagliate e aggiungete l’olio, il sale e l’origano a piacere.
  • Riprendete l’impasto, stendetelo in una sfoglia sottile o in 2 sfoglie sottili e, con l’aiuto di una tazza, create tanti cerchi.
  • Prendete ogni cerchio e, con l’aiuto di un cucchiaino, versate un po’ di pomodoro e dei pezzi di mozzarella.
  • Richiudete a metà, formando una mezzaluna, e sigillate bene con i rebbi di una forchetta.
  • Posizionate i panzerotti in una leccarda da forno coperta di carta da forno e lasciateli lievitare al caldo per circa 3 ore.
  • Preriscaldate il forno a 200°C in modalità statica e cuocete i panzerotti per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.