- Impastate con le mani burro morbido, farina, un pizzico di sale e limone grattugiato, lavorando fino a ottenere una miscela sabbiosa. Aggiungete uova, zucchero, lievito e omogenizzate per creare una pasta liscia. Formate un panetto, poi lasciatela riposare al fresco per 30 minuti.
- In un recipiente, mescolate i fichi a spicchi con zucchero a velo, lavorandoli delicatamente con una forchetta per ammorbidirli e farli insaporire.
- Sistemate la pasta riposata su una tortiera coperta da carta forno: stendetela con un bastone per pasta, lasciando i bordi più alti. Perforatela con uno spiedo per evitare bolle.
- Riponete la crostata in frigorifero per 20 minuti. Preparate intanto la base: disperdetevi uno spesso strato di marmellata (a vostra scelta) come collante tra crostata e ricotta.
- Posizionate la ricotta spianandola, poi disponete i fichi caramellati a strati, alternandoli o distribuendoli a piacimento. Coprite con un velo finemente di pasta frolla grigliata per fissare i frutti.
- Incospargete forno a 180°C (statico) per 30-35 minuti, fino a doratura. Lasciate raffreddare in frigo per almeno 12 ore prima di servire per un’esperienza di sapore maturato e texture omogenea.
- Prima di tagliare, cospargete eventualmente con zucchero a velo tamizzato, ma consigliato servirla integra per evidenziare i sapori naturali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.