Genovesi siciliane

Per realizzare la ricetta Genovesi siciliane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Genovesi siciliane

Ingredienti per Genovesi siciliane

amidoburrofarina 00lattescorza di limonetuorlo d'uovozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Genovesi siciliane

La ricetta Genovesi siciliane nasce dalla tradizione dolciaria di Erice, dove i profumi di limone e burro si uniscono a una pasta frolla tenera, abbracciata da una crema pasticciera leggera. Questi dolci, tipicamente gustati appena sfornati e spolverati di zucchero a velo, offrono un equilibrio tra la croccantezza esterna e la morbidezza interna, esaltata dalla scorza di limone grattugiata. Piatto iconico delle festività, richiama l’atmosfera avvolgente e antica dell’ospitalità siciliana.

  • Lavora la farina con il burro freddo tagliato a cubetti, lo zucchero e i tuorli d’uovo, mescolando finché non si forma un composto compatto.
  • Unisci l’acqua fredda a filo, impastando con delicatezza per evitare di compattare troppo.
  • Forma una palla, avvolgila in pellicola e riponi in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Per la crema, sbatti i tuorli con lo zucchero a crema spumosa, mescola con l’amido sciolto in poca acqua.
  • Aggiungi al composto il latte caldo e cucchiai della crema al fuoco basso, mescolando fino a che non si addensa.
  • Spegnete, incorporate la scorza di limone grattugiata e lasciate raffreddare.
  • Stendi l’impasto al tritatutto (4-5 mm), ritaglia dischi con un coppapasta, farciscili con la crema e sigilla premendo con la forchetta.
  • Disponi le genovesi su una teglia foderata e inforna a 220°C per 8-10 minuti, finché risulteranno dorati ma morbidi all’interno.
  • Spolvera con zucchero a velo e servi caldi come dessert o merende.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.