Schiacciata ripiena con speck e scamorza

Per realizzare la ricetta Schiacciata ripiena con speck e scamorza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Schiacciata ripiena con speck e scamorza

Ingredienti per Schiacciata ripiena con speck e scamorza

farinalievito di birraolio d'oliva extra-verginesalesale grossoscamorzaspeckzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Schiacciata ripiena con speck e scamorza

La ricetta Schiacciata ripiena con speck e scamorza è un antipasto sfizioso e semplice da realizzare, ideale per gli aperitivi e i buffet con gli ospiti. Questo piatto unisce sapori caratteristici come il sale e lo zucchero, con il gusto intenso dello speck e della scamorza. La schiacciata ripiena, poiché viene tagliata prima della cottura, è pratica da servire e bella da presentare.

  • In una ciotola, unite la farina, lo zucchero, il sale e il lievito, e azionate la macchina con l’apposito gancio, versando a filo l’acqua. Fate impastare il tutto per pochi minuti, fino a formare una palla liscia e omogenea.
  • Trasferite l’impasto in una ciotola ampia, coprite con pellicola e mettete a lievitare al riparo da sbalzi di temperatura per almeno un paio d’ore, finché la palla sarà raddoppiata di volume e avrà formato delle piccole bolle.
  • Dividete a metà l’impasto e tirate due dischi abbastanza sottili di egual misura, aiutandovi con le mani infarinate o con il mattarello. Mettete la prima sfoglia su una teglia da pizza foderata di carta da forno leggermente unta, e distribuitevi sopra lo speck e la scamorza tagliata a fettine.
  • Ricoprite con l’altra sfoglia, senza sigillare i bordi, quindi cospargete la superficie con olio extravergine e qualche granello di sale grosso. Con una rotella tagliapizza (o un coltello) praticate dei tagli verticali e orizzontali, formando dei piccoli quadrati e cercando di incidere anche la sfoglia sotto.
  • Ponete la schiacciata ripiena in forno statico a 180°, e fatela cuocere per circa 25 minuti, mettendo la funzione ventilata per gli ultimi 5-10 minuti. Regolate i tempi in base al vostro forno, la schiacciata sarà pronta quando avrà assunto un bel colore dorato in superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


  • Polpo arrostito su crema al castelmagno: un secondo cheto da chef (😅)

    Polpo arrostito su crema al castelmagno: un secondo cheto da chef (😅)


  • Pasta al salmone e rucola

    Pasta al salmone e rucola


  • Torta salata rovesciata con melanzane e feta

    Torta salata rovesciata con melanzane e feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.