- In una ciotola, unite la farina, lo zucchero, il sale e il lievito, e azionate la macchina con l’apposito gancio, versando a filo l’acqua. Fate impastare il tutto per pochi minuti, fino a formare una palla liscia e omogenea.
- Trasferite l’impasto in una ciotola ampia, coprite con pellicola e mettete a lievitare al riparo da sbalzi di temperatura per almeno un paio d’ore, finché la palla sarà raddoppiata di volume e avrà formato delle piccole bolle.
- Dividete a metà l’impasto e tirate due dischi abbastanza sottili di egual misura, aiutandovi con le mani infarinate o con il mattarello. Mettete la prima sfoglia su una teglia da pizza foderata di carta da forno leggermente unta, e distribuitevi sopra lo speck e la scamorza tagliata a fettine.
- Ricoprite con l’altra sfoglia, senza sigillare i bordi, quindi cospargete la superficie con olio extravergine e qualche granello di sale grosso. Con una rotella tagliapizza (o un coltello) praticate dei tagli verticali e orizzontali, formando dei piccoli quadrati e cercando di incidere anche la sfoglia sotto.
- Ponete la schiacciata ripiena in forno statico a 180°, e fatela cuocere per circa 25 minuti, mettendo la funzione ventilata per gli ultimi 5-10 minuti. Regolate i tempi in base al vostro forno, la schiacciata sarà pronta quando avrà assunto un bel colore dorato in superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.