Gli ingredienti utilizzati sono facilmente reperibili e non richiedono strumenti elettrici, quindi può essere preparato anche da chi non ha esperienza in cucina. Il piatto si conserva facilmente e può essere gustato anche per diversi giorni dopo la preparazione. La sua velocità di preparazione e gustazione la rende perfetta per una serata di relax o per una cena con amici.
Si può personalizzare la Sfoglia alle Fragole e Mascarpone come si vuole: aggiungere delle gocce di cioccolato fondente alla crema di mascarpone, utilizzare altri tipi di frutta, ecc. Questo la rende ancora più versatile e adatta a diverse esigenze e preferenze.
- Preparare il foglio di pasta sfoglia: preriscaldare il forno a 210°C; srotolare il rotolo di pasta sfoglia e dividerlo a metà. Bucherellare una metà utilizzando una forchetta e spennellarla con dell’uovo sbattuto. Infornare a 210°C per circa 10 minuti.
- Preparare la crema di mascarpone: mescolare il mascarpone con lo zucchero e aggiungere il latte o la panna. Mescolare nuovamente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Coniugare la pasta sfoglia e la crema di mascarpone: quando la pasta sfoglia si sarà raffreddata spalmare la crema di mascarpone sulla sua superficie.
- Aggiungere le fragole e decorare: ricoprire il tutto con le fragole tagliate in fette e spolverare con dello zucchero semolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.