- Sfilettare il cefalo, eliminando la pelle e riducendolo a cubetti. Tenere da parte.
- In un mixer tritatutto mescolare pomodori secchi (senza olio), zucchine tagliate a pezzetti, prezzemolo lavato, e aglio in modo che non esageri (ridurre o omettere se previsto per i bambini).
- Tritare il composto finemente, quindi aggiungere i filetti di cefalo e incorporate con un cucchiaio, stagionare con sale e pepe.
- Mescolare per unirne gli ingredienti, ma evitare di sovrastarne la consistenza.
- Formare polpettine tonde non troppo piccole, passandole tre volte: primo pangrattato, poi uova sbattute con un po’ di latte, infine un rivestimento finale pangrattato.
- Calda una padella con olio sufficiente per friggere, e accanto posizionare un piccolo pentino ricolmo d’acqua e due gocce di ammorbidente per ridurre l’odore residuo.
- Friggerle a fuoco medio per 2-3 minuti da ogni lato, fino a doratura uniforme. Scolare su carta assorbente.
- Sistemare le polpette calde su un piatto, arricchitele con prezzemolo tritato fresco. Servire subito accoppiandole con un’insalata mista di lattuga e spinaci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.