Descriviamo brevemente la ricetta utilizzando il contesto utile, evidenziando i sapori caratteristici e il modo in cui viene gustata solitamente.
Semplici e deliziose queste caramelle al miele e sesamo… hanno un unico difetto, non smetteresti mai di mangiarle!!
Preparazione del piatto
- Prendete una padella abbastanza piccola, di circa 15 centimetri di diametro. Mettetela sul fuoco e fatela scaldare leggermente, poi versate il sesamo e fatelo tostare, mescolandolo spesso, fino ad ottenere un colore dorato.
- Mettetelo da parte a freddare.
- Nella stessa padella versate lo zucchero il miele e 3 cucchiai di acqua, mescolate bene e rimettetela sul fuoco.
- Fate salire la temperatura di questa miscela, sempre su una fiamma media, senza esagerare per non rischiare di bruciare lo zucchero.
- Dopo pochi minuti vedrete lo zucchero inizierà a caramellare e diventerà di un bel colore dorato (non vi preoccupate se ci sono tante bolle, scompariranno dopo!).
- Aspettate ancora qualche minuto, fino a quando otterrete il colore marroncino ambrato del caramello.
- Versate il sesamo, mescolate velocemente, poi togliete la padella dal fuoco e versate il composto su un foglio di carta forno che avrete messo su una teglia o sul piano di lavoro.
- Vedrete che si spanderà e assumerà da solo il giusto spessore.
- Aspettate qualche secondi poi tagliatelo con un coltello molto lungo, se aspettate troppo a fare questa operazione rischierete di spezzare il caramello che sarà fragile come il vetro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.