Per realizzare la ricetta Polpette di patate alle erbe e provola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Polpette di patate alle erbe e provola
Come preparare: Polpette di patate alle erbe e provola
La ricetta Polpette di patate alle erbe e provola è un piatto saporito e semplice, perfetto come antipasto o accompagnamento. Le patate croccanti si abbracciano all’aroma fresco delle erbe aromatiche e all’equilibrio del formaggio provola, con un tocco di piccante dal peperoncino. Ideali per l’estate, queste polpette si abbinano benissima a insalate leggere o verdure grigliate, offrendo un’alternativa versatile e raffinata al classico fritto.
Un piatto furbo, realizzato in pochi minuti, grazie a una tecnica di cottura flessibile: si possono friggere o infornare, rispettoso delle preferenze personali o delle occasioni. L’uso del parmigiano e del pecorino aggiunge una nota ricca, mentre le erbe aromatiche regalano freschezza.
Lessate le patate in acqua salata e lasciatele raffreddare.
Schiacciatele con uno schiacciapatate o un frullatore per ottenere una consistenza cremosa.
Unite le uova, il parmigiano, il pecorino, la provola a cubetti e le erbe aromatiche.
Aggiungete un pizzico di peperoncino per il tocco piccante.
Amalgamate il composto fino a ottenere un impasto compatto.
Formate delle palline regolari e passatele nel pane grattugiato.
Disponetele su una teglia rivestita con carta forno e cospargete con un filo di olio d’oliva extra-vergine.
Infornate a 170°C per 15 minuti o finché risulteranno dorate e croccanti.
Se preferite la versione fritta, immergete le polpette in olio caldo per un paio di minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)
Melanzane filanti al pomodoro
Lasagne in pentola
Pollo marinato
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!