Focaccine in padella con mortadella e cheddar

Per realizzare la ricetta Focaccine in padella con mortadella e cheddar nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccine in padella con mortadella e cheddar
Category pizze e rustici

Ingredienti per Focaccine in padella con mortadella e cheddar

  • farina
  • focaccine
  • formaggio cheddar
  • latte
  • lievito
  • mortadella
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccine in padella con mortadella e cheddar

La ricetta Focaccine in padella con mortadella e cheddar nasce da una tradizione italiana, con ingredienti semplici ma ricchi di sapore. Le focaccine, tipiche del Sud Italia, sono un piatto popolare che si incontra solitamente a pranzo, in particolarità duranti le festività più importanti, come Sabato e Domenica. Queste piccole bolle di pasta sono fondamentali per creare il famoso piatto di focaccine, la cui cottura avviene in un’ampia pentola, dopo averle sottoposte a un primo ‘congergo’ in bagno-maria come ricetta fatta in casa, per la ricetta in questione però la preparazione avviene sulla stufa trattandole con cura e passione per riprodurre il aroma che ci si aspetta dalla focaccine.

Per cominciare, inizia con l’ammollo la farina in un coperchio chiuso con il latte fino a farla ammollare bene. Aggiungi il lievito ed infine il sale. Agita la composizione in modo fine e lascia che le ingredienti tornino a temperatura ambiente per circa un’ora. Tieni bene a mente di versare l’acqua a un volume regolare.

Dopo l’ammollo, aggiusta la farina tostata e con gli ingredienti otterrai un impasto molto sodo. Dividi il morbido impasto in piccoli pezzi che vengono cotti a forno medio cavo. Tieni tenendo a lungo su un ampio trullato di cotto farina. Fornisci loro forma e comincia a cucinare i pezzi di focaccia portandoli velocemente in padella sull’alto calore. Mentre lavori sulla ricetta aggiungi la quantità di cheddar e mortadella necessaria. Aggiungi sale sul taglio finale della preparazione e metti infine l’hamburger tagliato. Quando insapori la focaccia, leggia bene l’orientamento di questa composizione per il tempo necessario.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.