La preparazione di questo piatto è relativamente semplice e richiede una miscela di farina, latte, lievito e sale, che viene impastata per creare un composto morbido e elastico. L’impasto viene poi dividero in otto parti uguali e trasformato in dischetti da 15 cm di diametro. Su quattro di questi dischetti, è aggiunto un dischetto di mortadella e una fettina di cheddar, che viene poi coperto con gli altri quattro dischetti.
Per cucinare le focaccine, si utilizza una padella antiaderente, unta con un po’ di olio, e si cuociono a fuoco medio per 4 minuti per lato, finché non risultano croccanti ed appena dorati.
I passaggi principali per la preparazione sono i seguenti:
- Mettete in un recipiente la farina con il lievito da una parte e un pizzico di sale dal lato opposto, poi versate l’acqua e il latte e iniziate ad impastare energicamente fino a raccogliere tutta la farina e i liquidi in un impasto che risulterà abbastanza molle.
- Quando avrete incorporato tutti gli ingredienti trasferite l’impasto sul piano di lavoro e iniziate a lavorarlo con le mani aggiungendo poca farina (se necessario).
- Quando l’impasto non sarà più appiccicoso dovrete dividerlo in 8 parti uguali e fare con ognuna un dischetto di circa 15 cm di diametro.
- Con un coppapasta ricavate 4 dischetti di mortadella di 10-12 cm di diametro e metteteli sopra a 4 dischetti di impasto, aggiungete anche una fettina di cheddar poi copriteli con i rimanenti dischetti di impasto e sigillate i bordi con le dita.
- Mettete sul fuoco una padella antiaderente e ungete il fondo con un pezzetto di carta assorbente imbevuto di olio, fatela scaldare, poi mettete a cuocere le focaccine.
- Abbassate leggermente la fiamma e continuate la cottura per 4 minuti per lato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.