Per realizzare la ricetta Crema di riso al limone extra light nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crema di riso al limone extra light
crema di risoestratto di vaniglialattelimonirisoriso carnarolisaleyogurthzucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crema di riso al limone extra light
La ricetta Crema di riso al limone extra light è una versione leggera e raffinata di un classico italiano, rielaborata con ingredienti che evidenziano freschezza e nutrizione. Questo piatto riassume sapori accesi dal limone, la crema cremosa del riso Carnaroli e la delicatezza della vaniglia, armonizzati dal lato acidulo dello zucchero e dalla morbidezza del yogurt. Ideale come dessert estivo o merenda golosa, si presenta come una reinterpretazione moderna di una merenda d’infanzia, dove la semplicità degli ingredienti rivela una complessità sensoriale. Il latte scelto – preferibilmente di alta qualità o vegetale – sottolinea la leggerezza che contraddistingue questa ricetta, che mantiene un equilibrio tra densità e leggerezza.
Versa il latte in una pentola, aggiungi la scorza grattugiata di mezzo limone, un pizzico di sale e il riso Carnaroli. Porta a ebollizione, quindi riduci il fuoco a medio-basso.
Mescola regolarmente per 20 minuti circa, finché il riso assorbe completamente il latte e raggiunge una consistenza cremosa, con chicchi quasi scomposti.
Unisci lo zucchero, il succo del limone, l’estratto di vaniglia e amalgama fino a ottenere una crema omogenea. Togliete dal fuoco.
Incorpora il yogurt a temperatura ambiente, mescolando energicamente per unire gli ingredienti e ottenere una consistenza soffice.
Lascia raffreddare, poi decorate con la scorza di limone grattugiata o fettine di lime. Servila fredda o a temperatura ambiente, accompagnata eventualmente a un liquore come il limoncello.
Per una versione innovativa, potete integrare uvette sultanine ammorbite nel rum (previamente scolate e asciugate), incorporate alla crema prima dell’aggiunta dello yogurt.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!