Insalata di polpo

Per realizzare la ricetta Insalata di polpo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Insalata di polpo
Category Contorni

Ingredienti per Insalata di polpo

  • aceto
  • carote
  • cipolla
  • odori
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe nero macinato
  • polipi
  • prezzemolo
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di polpo

La ricetta Insalata di polpo è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario della Spagna e della Croazia, che risale alla tradizione marinara. I sapori caratteristici di questo piatto sono marini, croccanti e freschi, grazie all’utilizzo di polpi freschi, odori e succo di limone. L’Insalata di polpo è un’ottima scelta per un pranzo leggero o come contorno per un pasto più sostanzioso.

Questo piatto è spesso servito come antipasto o come secondo piatto durante le estive serate di veranda o in spiaggia, dove la freschezza del mare è in completo stato di concentrazione sulla commestibilità dei banchi di mare. Il polpo è un ingrediente molto versatile che si presta a molte preparazioni e, quando è servito crudo, come in questo caso, diventa un’insalata fresca e gustosa.

La preparazione dell’Insalata di polpo è semplice e veloce, ma richiede attenzione perchè i polpi vengono cotti per poco tempo e quindi il tempo di preparazione è anche breve dato che bisogna servirsela subito e con calore.

Per preparare l’Insalata di polpo iniziamo con la fase di lavorazione dei polpi freschi. Ecco i passaggi principali per preparare questa deliziosa ricetta:

  • Risciacquiamo i polpi sotto l’acqua corrente per rimuovere eventuali residui di sabbia o terre estranee.
  • Tagliamo i polpi a cubetti.
  • Mettiamo gli odori a bollire e poi li schiacciamo affinché si mantenga la loro consistenza.
  • Tagliamo le carote a dadini.
  • Sistemiamo la pentola per la cottura del polpo con un filo d’olio d’oliva in modo che non si attacchi niente assolutamente mai.
  • Cotto il polpo in acqua potabile, lo sfoltiamo per evitare residui di calcare e salnitro
  • Sistemiamo i prodotti in una ciotola, condendo con sale, pepe e una spolverata di olive a tavolette.

L’ingredienti principali per l’insieme altrimenti sono gli stessi nella maggior parte delle insalate: carote, cipolla, peperoni, sedani, prezzemoli, ecc. Ma non manchino accenni sulla capacità dell’olio d’oliva di fondere al cuore questo piatto esteso di ‘dolcezze’, del sapore forte di olio acido e fortemente acidito.

Infine regaliamo un po’ di classe al piatto con una cosparsa di prezzemolo fresco e una punta di odori. In questo modo potremo gustare pienamente il fresco sapore di polpo fritto con la possibilità di variare il sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla rietta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.