La Tortini salati fagiolini e caciocavallo è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana. Questo delizioso piatto risale ai tempi in cui i contadini italianici si riunivano per condividere le loro preparazioni casalinghe. Con la combinazione perfetta di fagiolini e caciocavallo, si crea una minestrina unica che soddisfa l’animo di quanti amano i sapori della cucina salata.
Iniziamo la preparazione di questa deliziosa ricetta.
Prepariamo gli ingredienti.
- Caciotavalo a cubetti, poniamo da parte.
- Fagiolini a cubetti e schiacciati un po’, prepariamo la cottura a vapore.
- Prepariamo uno strofinaccio con farina mescolata con latte e creiamo il tutto.
- Sommettiamo il cubetto di lievito e mescoliamo bene per non far formare grumi al composto.
- Aggiungiamo un pochino di olio d’oliva extra-vergine per non far addensare troppo lo strofinaccio.
- Invoago il cubetto di cacio e sbricioli sia pepe che altra noce di sale rimanente.
- Aggiungere alle **fagiolini sbricioli a mano un cubetto di Parmigiano.
- Sbriciolo le** Fagiolini mescola bene usando lo strofinaccio ben amalgamato.
- vai alla preparazione dei due stampi.
-
Stampo con la carta, vapo, colazione e i fagiolini al vapore; si mescolano a mano sempre i cubetti e spremoli il residuo nato dal fagiolini una volta cottura ultimata.
si uniscano lo strofinaccio appena preparato ed infine vanno velocemente nel primo e secondo stampo, basta spolverizzare con un po di Parmigiano e Cacio e la giusta temperatura o semplicemente in cucina al grill sia un alternativa anche buona; chiudo bene il primo e secondo stompo della ricetta ed inforno in forno circa 13-15 minuti; il tempo potrebbe variare, solo un consiglio. Mi piace informarvi che ci sono sempre dei vantaggi quando gli stampi sono intinti di un po di olio extravergine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.