Torta di carote senza latte e burro

Per realizzare la ricetta Torta di carote senza latte e burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di Carote senza latte e burro

Ingredienti per Torta di carote senza latte e burro

bicarbonatoburrocarotefarinafecolalievitolievito per dolcilimonimieleoliosalescorza di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di carote senza latte e burro

La ricetta Torta di Carote senza latte e burro è un’ottima scelta per coloro che cercano dolci squisiti e inclusivi, adatti a chi segue una dieta senza lattosio. Ideale da gustare come colazione o merenda, questa torta è ricca di sapori naturali: il leggero tocco di limone e miele si intonano con il croccante delle carote sminuzzate, mentre l’assenza di burro e latte ne fa un piatto leggero e versatile. La ricetta è realizzata con ingredienti facilmente reperibili, e il tocco finale di fecola conferisce una morbidezza unica. Ideale per chi vuole un dolce nutriente, ma anche per chi vuole cimentarsi in preparazioni veloci ma riuscite.

  • Anneri le carote sbucciate e tagliate in pezzi, in un robot da cucina asciutto ridurle in fini spicchi per 1-2 minuti.
  • In una ciotola ampia, montare i tuorl separati dagli albumi con lo zucchero a velocità media-alta, fino a ottenere una crema spumosa e leggermente ispessita.
  • Incorporare gradualmente l’olio extra vergine d’oliva a filo durante la mescolata, per evitare grumi. Aggiungere il succo e la scorza di limone, insieme al miele, e mescolare per integrare bene gli aromi.
  • In un setaccio mescolare la farina, la fecola, il lievito per dolci, il bicarbonato e il sale. Aggiungere gli ingredienti secchi alla miscela liquida, alternando a parte delle uova montate a neve stacciate (se separate) per ottenere leggerezza.
  • Versare l’impasto in uno stampo rettangolare imburrato, livellare la superficie con una spatola e infornare in forno statico a 180°C per 30-35 minuti.
  • Controllare la cottura con la prova stecchino infilato nel centro: se esce asciutto, spengere il fornello e lasciare raffreddare la torta nello stampo 10 minuti prima di passarla su una griglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.