Muffin bicolor al cocco e cioccolato

Per realizzare la ricetta Muffin bicolor al cocco e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffin bicolor al cocco e cioccolato

Ingredienti per Muffin bicolor al cocco e cioccolato

burrocacao amarofarina 00farina di coccogocce di cioccolatolattelievito vanigliatouovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin bicolor al cocco e cioccolato

La ricetta Muffin bicolor al cocco e cioccolato è un’interpretazione creativa di un classico, che mescola gusti intenso e delicato grazie al contrasto tra cocco fresco e cioccolato aromatico. Questi dolci hanno una struttura morbida e umida, resa perfetta dalle gocce di cioccolato semi-fusa durante la cottura e dal tocco croccante della farina di cocco. La loro forma bicolore, con strati visivamente accattivanti, li rende ideali per merende o colazioni speciali, ma sono soprattutto un’occasione per esprimersi con gusto. La preparazione richiedono attenzione per mantenere separate le due sfumature, usando una tecnica di versamento alternato. Il risultato, dal sapore caloroso e dal colore accattivante, rivolge a chi ama combinazioni riconoscibili ma presentate con un tocco innovativo.

  • Fonde il burro in un pentolino e lascialo raffreddare leggermente.
  • In una ciotola, monta le uova con lo zucchero e lo zucchero semolato fino a ottenere una crema soffice.
  • Aggiungi il burro tiepido alla composizione precedente e mescola per integrare.
  • Incorpora 20 g di farina 00 setacciata e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Unisci il resto della farina 00, il lievito setacciato e la farina di cocco: mescola velocemente per formare un composto lievemente granuloso.
  • Dividi l’impasto in due. In una ciotola aggiungi il cacao amaro setacciato e le gocce di cioccolato, mescolando fino a integrazione completa.
  • Predisponi lo stampo imburrato e infarinato. Versa alternativamente cucchiaiate dell’impasto scuro e chiaro, inclinandolo leggermente per favorire la stratificazione dei colori.
  • Cuoci a 180°C per 15-20 minuti: per verificare la cottura, infilza con uno stuzzicadenti, che uscirà pulito se il pasto è pronto.
  • Lascia raffreddare leggermente prima di staccarli dallo stampo per evitare che i strati si sfascino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.