La farina di ceci è poco conosciuta in Grecia, diversamente in Italia, dove è molto apprezzata per la sua capacità di insaporire vari piatti e di sostituire la comune farina di grano. È anche adatta per la dieta dei celiaci, poiché è priva di glutine.
La procedura per preparare la farina di ceci è semplice e richiede solo un po’ di tempo e dei ceci bio. Scegliete dei ceci freschi e lasciateli asciugare all’aria per un paio d’ ore. Poi, tostateli nel forno a 150°C per 15-20 minuti e lasciateli raffreddare completamente.
Una volta raffreddati, macinate i ceci utilizzando un robber di cucina potente o un mulino per caffè. Assicuratevi che la farina sia fine e non granulosa, passandola da un setaccio e macinandola di nuovo se necessario.
La farina di ceci può essere conservata per parecchie settimane in un luogo fresco e asciutto, chiusa entro un contenitore a chiusura ermetica.
- Scegliete dei ceci bio e lasciateli asciugare all’aria per un paio d’ ore.
- Tostateli nel forno a 150°C per 15-20 minuti.
- Lasciateli raffreddare completamente.
- Macinate i ceci utilizzando un robot di cucina potente o un mulino per caffè.
- Assicuratevi che la farina sia fine e non granulosa, passandola da un setaccio e macinandola di nuovo se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.