- Prendete le uova, misurate il loro peso e impastate con la farina raddoppiando tale quantità. Unite gli ingredienti con mani secche fino a ottenere una pasta morbida. Lasciatela riposare, poi stenderla in fogli sottili con un matterello e tagliare le fettuccine rettangolari.
- Cucinare contemporaneamente la rucola lavata e asciugata: frullatela con olio a filo finché non diventa una purea scivolosa, poi unire il Philadelphia e mescolare per omogeneizzare, controllando la densità. A questo punto, scaldate il pesto in una padella, e incorporatevi pezzetti di salmone precedentemente cucinati (oppure crusche se preferite un taglio crudo), salando a piacimento.
- Cuocete le fettuccine in abbondante acqua salata, scolarle al dente e incorporatele immediatamente nel condimento caldo. Aggiungete parte del loro acquo di cottura se necessario per ottenere una salsa fluida al punto giusto. Mescolate fino a “mantecare” la pasta nella crema, consentendo al formaggio e alle erbe di fondersi con il glutine della pasta.
- Guarnite il piatto con poche foglioline di rucola fresca e spolverizzate qualche goccia di limone se desiderate un tocco acido per rilanciare gli sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.