Per realizzare la ricetta Gratin di finocchi e mortadella di prato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Gratin di finocchi e mortadella di prato
Come preparare: Gratin di finocchi e mortadella di prato
La ricetta Gratin di finocchi e mortadella di Prato è una espressione tipica della tradizione culinaria fiorentina, nata proprio a Prato, in provincia di Firenze. Questo piatto rappresenta il perfetto equilibrio tra i sapori, freschi e ricchi, che caratterizzano la cucina toscana. La combinazione dei finocchi, teneri e delicati, con la sapore intenso della mortadella, fatta in casa con carne di manzo e suini, crea un’armonia gustativa unica. Questo piatto è spesso servito come secondo, accompagnato da un semplice insalata verde.
Per preparare il Gratin di finocchi e mortadella di Prato, inizia inserendo i finocchi in acqua salata bollente per circa 10-12 minuti, o finché sono teneri, poi scolali e lasciali raffreddare. Nel frattempo, in padella sciogli il burro a fuoco medio, poi aggiungi i finocchi e parte della mortadella districata. Aggiungi il pepe e il sale e mescola bene. In una ciotola separata, miagge mozzarella, parmigiano ed evapora un po’ di sale. In ultimo, disponi i finocchi e la mortadella in uno stampo a forma di cerchio. Cospargi la miscela di mozzarella e parmigiano e ripeti l’operazione ancora e poi in modo da formare uno strato composto da finocchi, mortadella e pomella. Infine inforna nel forno a 180°C, anche per circa 20 minuti. Infine, presenta con le erbe. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano
Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto
Cous cous di mare, rapido da preparare!
L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!