Pasta mista con cozze e fagiolini

Per realizzare la ricetta Pasta mista con cozze e fagiolini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta mista con cozze e fagiolini

Ingredienti per Pasta mista con cozze e fagiolini

cozzefagiolinifiletti di persicolimoniolioprezzemolovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta mista con cozze e fagiolini

La ricetta Pasta mista con cozze e fagiolini è una preparazione viva e aromatica, dove gli ingredienti freschi e sapori contrastanti si intrecciano. Le cozze salmastre, i fagiolini croccanti e l’aggiunta inaspettata del persico africano donano una nota dolce-amarosci. Il vino bianco e il limone aggiungono un tocco acidulo che ravviva l’insieme. Questo piatto è ideale per un pasto elegante e immediato, dove lo zafferano del prezzemolo e l’olio extravergine completano una sinfonia di sapori marini e vegetali.

  • Pulire le cozze eliminando impurità e bisso, lavarle, farle ammogliare in acqua salata 10-15 minuti, risciacquare bene.
  • Cucinare le cozze in una padella con aglio intero bucato con una forchetta, foglie di prezzemolo tritate e un po’ d’olio, cuocerle a fuoco medio fino a che sono aperte, rimuovere quelle che non si sono aprte, scolare le cozze, riservare.
  • Lessare i fagiolini tagliando le estremità, cuocerli in acqua bollente salata 15 minuti, aggiungere sale solo negli ultimi 2 minuti, scolarli, lasciarli raffreddare, tagliarli a pezzetti di 2 cm.
  • In una nuova padella, soffriggere il persico africano tagliato a cubetti, l’aglio scorticato bucato da forchetta, prezzemolo tritato, vino e acqua, cuocere 10 minuti a fiamma calda.
  • Aggiungere 2 cucchiai grandi d’olio, i fagiolini tagliati e le cozze sgusciate alla preparazione precedente. Mescolare, poi lasciare insaporire 1 minuto, e rimuovere l’aglio usato nello passo 4.
  • Cucire la pasta mista in acqua e sale per 1 minuto di meno del packaging, scolarla al dente, unirla alla padella con il condimento, mescolarla a fuoco spento.
  • Aggiungere una spolverizzatura di prezzemolo fresco, un giro veloce d’olio crudo e grattugia della scorza di limone lavata, mescolarE delicatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.