Plumcake salato alle zucchine e pecorino

Per realizzare la ricetta Plumcake salato alle zucchine e pecorino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Plumcake Salato alle Zucchine e Pecorino

Ingredienti per Plumcake salato alle zucchine e pecorino

farina 00formaggio pecorinolattelievitoolio di semiparmigianopepesaleuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake salato alle zucchine e pecorino

La ricetta Plumcake Salato alle Zucchine e Pecorino è un piatto versatile e saporito, ideale come antipasto, spuntino o accompagnamento al pranzo. La combinazione del pecorino intenso, dello zucchino leggero e del formaggio grattugiato crea un sapore unico, equilibrato tra salinità e umidità. Apprezzato per la sua versatilità, si gusta freddo, scaldato o il giorno dopo, mantenendo il suo buon carattere.

Preparazione:

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare lo stampo da plumcake, imburrandolo e infarinandolo o foderandolo con carta forno.
  • Unire in una ciotola uova, latte, olio di semi, sale e pepe, mescolando con un mestolo di legno.
  • Aggiungere pecorino e Parmigiano grattugiati, amalgamando bene il composto.
  • Incorporare la farina, il lievito per torte salate e le zucchine tagliate a julienne, mescolando fino a ottenere un’emulsione omogenea.
  • Versare il composto nello stampo precedentemente preparato e livellarlo con delicatezza.
  • Infornare per 35-40 minuti, verificando la cottura con la prova stecchino.
  • Attendere che raffreddi leggermente prima di sformare e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cos’è l’alimentazione kosher: guida completa

    Cos’è l’alimentazione kosher: guida completa


  • Frittata al forno prosciutto e formaggio

    Frittata al forno prosciutto e formaggio


  • Carpaccio di pomodori con misticanza e mozzarella

    Carpaccio di pomodori con misticanza e mozzarella


  • Dégué, crema di miglio del mali

    Dégué, crema di miglio del mali


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.