I sapori caratteristici di questo piatto sono il cioccolato, il caffè e gli amaretti, che si combinano in modo armonico per creare un gusto unico e delizioso. La torta viene gustata solitamente ben fredda, spolverata di pancake o cioccolato.
- Tritateli finemente il cioccolato e gli amaretti.
- In una ciotola, mescolate il pangrattato, gli amaretti, la farina di nocciole, il cacao, la cannella e il lievito.
- A parte, montate le uova con lo zucchero e la vaniglia; quando sono gonfie e spumose, aggiungete l’olio, il vin santo e il caffè freddo e mescolate per bene.
- Versate gli ingredienti liquidi in quelli secchi e mescolate per amalgamare il tutto. Aggiungete il latte per ammorbidire il composto (regolatevi in base al vostro impasto, potrebbe non essere necessaria tutta la dose indicata).
- Infine, aggiungete il cioccolato tritato e versate l’impasto in uno stampo unto e infarinato da 20 cm. Cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 45 minuti (fate la prova stecchino).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.