Al loro interno, una crema pasticcera al limone che dona un tocco fresco e aromatico, tutta incorniciata da una glassa di zucchero fondente. Un classico intramontabile, gustato con piacere in ogni occasione speciale.
* Separa gli albumi dai tuorli con attenzione.
* Metti gli albumi in una ciotola e montali a bagnomaria, aggiungendo lo zucchero gradualmente, fino a ottenere una meringa lucida e soda.
* Monta i tuorli e incorporali delicatamente alla meringa con movimenti dal basso verso l’alto.
* Unisci la farina setacciata alla massa e amalgama con cura.
* Riempi una sac à poche e forma delle cupolette su una teglia con carta forno.
* Inforna le Bocche di Dama a 175° per 10-15 minuti.
* Nel frattempo prepara la bagna e la crema pasticcera.
* Scalda il latte con la scorza di limone e prepara la crema pasticcera con tuorli d’uovo, zucchero e farina setacciata.
* Cuoci a fuoco basso la crema, mescolando constantemente, fino ad ottenere una consistenza densa.
* Infondo la crema, aggiungi la vaniglia e lascia raffreddare.
* Prepara lo sciroppo con zucchero e Acqua, aggiungendo poi il liquore Strega.
* Una volta fredde, spunta leggermente le metà delle Bocche di Dama e bagnale con la soluzione di Strega.
* Farcisci con la crema pasticcera e completa con l’altra metà della cupoletta.
* Scalda lo zucchero fondente e versa sulla superficie delle Bocche di Dama.
* Decora con mezza ciliegia candita e lascia solidificare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.