Colomba pasquale con lievito di birra

Per realizzare la ricetta Colomba pasquale con lievito di birra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colomba pasquale con lievito di birra

Ingredienti per Colomba pasquale con lievito di birra

albumiaromiburrocanditifarinaglassagranella di zuccherolattelievitolievito di birramandorlesalescorza di cedrouovavanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba pasquale con lievito di birra

La ricetta Colomba pasquale con lievito di birra

Questa deliziosa colomba pasquale è un piatto che sorprende con la sua morbida consistenza e il suo sapore genuino. La ricetta si distingue per l’uso del lievito di birra, che conferisce all’impasto un retrogusto unico e autentico. Il piatto è il più adatto da gustare a Pasqua, ma può essere preparato in qualsiasi momento dell’anno.

Preparazione

  • Scaldare il latte a 35°C e disciogliervi il lievito, aggiungere 40 g di farina ed amalgamare fino ad ottenere una crema omogenea. Coprire con la pellicola e far riposare per 20 minuti in un luogo tiepido e al riparo da correnti.
  • Trascorso il tempo di riposo, incorporare l’acqua tiepida in modo graduale, aggiungere 100 g di farina e mescolare con una spatolina fino ad ottenere un composto omogeneo molto idratato.
  • Trascorso questo tempo, aggiungere 20 g di zucchero, azionare la planetaria e aggiungere gradualmente 100 g di farina impastando. Quando la farina sarà completamente assorbita, aggiungere 20 g di burro a pezzetti a temperatura ambiente e continuare a impastare. Coprire con la pellicola e far lievitare fino al raddoppio.
  • Quando l’impasto sarà raddoppiato, aggiungere 120 g di zucchero impastare fino ad assorbimento e poi aggiungere gradualmente 100 g di farina, un uovo, gli ultimi 110 g di farina e l’altro uovo, attendendo che l’ingrediente precedente sia ben incorporato.
  • Unire i canditi e far girare a velocità minima il gancio della planetaria per incorporarli sommariamente. Trasferire l’impasto sulla spianatoia infarinata e dividerlo, ricavando una parte grande per il corpo della colomba e due parti più piccole per le ali.
  • Appiattire ciascuna porzione di impasto con le mani, effettuare le pieghe e arrotolare l’impasto in diagonale su sè stesso.
  • Quando tutto è pronto, lasciare lievitare in forno spento con la luce accesa per circa un’ora.
  • Finito il processo di lievitazione, preparare la finitura e spolverizzare la superficie con zucchero a velo, granella di zucchero e distribuire le mandorle.
  • Così preparato, lasciare cuocere la colomba pasquale in forno ventilato preriscaldato a 160°C per circa 45 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.