Crostatine con fragole e cioccolato

Per realizzare la ricetta Crostatine con fragole e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine con fragole e cioccolato

Ingredienti per Crostatine con fragole e cioccolato

cacaocacao amarocioccolato fondentecrema al cioccolatofarina 00lattelievito per dolciolio di maispasta frollatuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine con fragole e cioccolato

La ricetta Crostatine con fragole e cioccolato unisce l’intensità del cioccolato fondente al fresco aroma delle fragole mature, creando un dessert leggero ed elegante. La pasta frolla morbida, infusa con cacao amaro, si sposa con una crema al cioccolato setosa che si scioglie in bocca, lasciando spazio al succo fruttato e alla succulenza del frutto. Queste piccole crostatine sono ideali per dessert improvvisi, sia in occasione di feste o come spuntino leggero, saporite a temperatura ambiente ma perfette se consumate fredde per mettere in evidenza il contrasto tra il croccante e lo stato cremoso. L’estetica, arricchita dalle metà fragole col petalo verde, ne fa un piatto ricco di sapore e accattivante a vista.

  • Possa la pasta frolla: in una terrina, mescola uova e zucchero a lunghe fusa con lo zucchero finché diventano cremosi. Aggiungi l’olio a filo continuando a sbattere. Incorpora farina 00, cacao, lievito per dolci e uniscili fino a integrazione completa. Avvolgila in pellicola e rafredda al frigo per 15 minuti.
  • Preparazione della crema al cioccolato: sbatte i tuorli con lo zucchero a velo finché si impalidiscono, mescola la farina per evitare grumi. Aggiungi cioccolato tritato e latte e miscela. Cuoci al microonde per 2 minuti a potenza massima, mescola e aggiungi altri 30 secondi se troppo liquida.
  • Forma le crostatine: usa uno stampo per muffin. Stendi la pasta raffreddata a 3 mm di spessore, impresta dischi con il tagliapasta e infiltra i cerchi di pasta negli stampini preparati. Farcisci ciascuno con crema al cioccolato.
  • Cuoci a forno statico a 180°C per 20 minuti, quindi aspetta raffreddamento parziale nello stampo e posizionale su griglia.
  • Finalizza decorando con fette di fragole a metà, tenendone il gambo verdeggiante, e spolvera zucchero a velo per una coronatura cristallizzata.
  • Prima di servire, conserva in frigo e assicurati che i profumi si compiano in maniera armoniosa. Se preferisci una versione praticà, taglia le fragole in tondini o quadratini per uno stile non impiastricciante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.