La torta di ciliegie e cioccolato fondente è il dolce definitivo per gli amanti di questi due ingredienti, che si alternano sulle papille gustative in un’armonia di sapori e consistenze. Il cioccolato fondente si scioglie in bocca, inglobando al suo interno le ciliegie in grande quantità, creando un’esperienza gastronomica unica.
- Setacciare la farina, il cacao e la cannella, unire lo zucchero semolato, un pizzico di sale e il burro a tocchetti.
- Amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere un composto a briciole omogeneo.
- Unire i tuorli e l’acqua, quindi continuare a lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Formare una palla con l’impasto ottenuto, coprire con pellicola e far riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Trasferire l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e stenderlo con un mattarello fino allo spessore di 3-4 mm.
- Foderare uno stampo con carta da forno e distribuirvi la sfoglia ottenuta all’interno, conservando un bordo alto 4 centimetri.
- Rifilare i bordi, bucherellare il fondo con una forchetta, distribuire le ciliegie denocciolate e riporre in frigo.
- Tritare grossolanamente il cioccolato con un coltello, quindi scioglierlo insieme al burro rimasto in forno a microonde.
- Separare i tuorli dagli albumi delle due uova rimaste, montare a neve gli albumi e amalgamare con il cioccolato raffreddato.
- Trasferire il composto ottenuto nella teglia, all’interno del guscio di pasta frolla, quindi cuocere in forno elettrico ventilato preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.