Treccia integrale con pomodorini confit

Per realizzare la ricetta Treccia integrale con pomodorini confit nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Treccia integrale con pomodorini confit

Ingredienti per Treccia integrale con pomodorini confit

farina integralefarina manitobaformaggio caciottalattelievito di birramieleolioolio di semi di maisoriganopomodorinisaletimozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccia integrale con pomodorini confit

La ricetta Treccia integrale con pomodorini confit è una piacevole variante al classico pan brioche. La morbidezza della farina integrale si sposa perfettamente con il gusto intenso dei pomodorini confit, creando una sensazione gustativa ricca e accogliente. Ideale da gustare tiepida, è un piatto perfetto per una merenda sfiziosa o un brunch speciale.

  • Disciogliere il lievito e lo zucchero nel latte tiepido. In una ciotola, unire le farine, gli aromi (origano e miele) e il lievito.
  • Aggiungere gradualmente l’acqua, lavorando l’impasto con le mani o una planetaria fino a ottenere un composto omogeneo e morbido.
  • Unire l’olio ed il sale, continuando a lavorare l’impasto per una decina di minuti finché non risulta liscio e raffinato.
  • Fare riposare l’impasto in una ciotola coperta da pellicola trasparente in un luogo tiepido fino al raddoppio.
  • Nel frattempo, preparate i pomodorini confit: lavare, asciugarli e tagliarli a metà. Conditele con aglio, timo, origano, sale, zucchero e olio, distribuendo il condimento.
  • Disporre i pomodorini su una teglia foderata con carta da forno, infornate a 100°C per 1 ora e 30 minuti.
  • Dopo la lievitazione, dividere l’impasto in due parti, stenderle con il mattarello e distribuire metà dei pomodorini confit e della caciotta. Arrotolare l’impasto, sigillare le estremità e praticare un taglio lungo centrale.
  • Ruotare le due metà ottenute, intrecciare le parti e sigillare le estremità inferiori.
  • Disponire la treccia in uno stampo foderato e lasciar lievitare fino al raddoppio.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 160°C per circa 25 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.