I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dal parmigiano, dal pecorino e dai semi di sesamo e papavero, che donano un tocco di sapore salato e aromatico. Solitamente, i Diamantini sono gustati come aperitivo o snack durante eventi e feste.
- Mescolare in una planetaria il burro ammorbidito con la farina debole fino a ottenere la consistenza della sabbia.
- Aggiungere il parmigiano grattugiato, il latte intero fresco, i semi di sesamo e di papavero, il pecorino grattugiato e il sale.
- Lavorare l’impasto fino ad ottenere una massa compatta e far riposare in frigorifero per un paio d’ore.
- Dividere l’impasto in 4 parti e dare a ognuna la forma di un piccolo cilindro.
- Spennellare leggermente con un uovo sbattuto e far rotolare i cilindretti nei semi di sesamo, parmigiano, semi di papavero e pecorino.
- Far indurire i salamini ottenuti in frigorifero.
- Tagliare a fettine di 1 cm e adagiare su una teglia da forno.
- Cuocere a 170°C per circa 10-12 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.