Raviolo gigante ricotta e spinaci con rosso d’uovo

Per realizzare la ricetta Raviolo gigante ricotta e spinaci con rosso d’uovo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Raviolo gigante ricotta e spinaci con rosso d’uovo

Ingredienti per Raviolo gigante ricotta e spinaci con rosso d’uovo

aglioburrofarinafarina 00noce moscataolio d'oliva extra-vergineparmigianopasta tipo raviolipepe neroricottasalesalviaspinacituorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Raviolo gigante ricotta e spinaci con rosso d’uovo

La ricetta Raviolo gigante ricotta e spinaci con rosso d’uovo è una versione moderna di un piatto tradizionale, incentrata sulla sorpresa del tuorlo d’uovo al centro di una sfoglia morbida. I sapori combaciano un composto salato e nutriente di ricotta e spinaci con note aromatiche di noce moscata, aglio, e salvia. La chiusura sigillata assicura che il tuorlo si mantenga morbido, sviluppando un contrasto calorico con il condimento di burro fuso. Solitamente servito da solo o con sale, pepe e parmigiano, è un piatto che richiama l’attenzione non solo per il gusto, ma anche per la tecnica manuale nel piegare gli elementi. La sua presentazione, con il tuorlo che trapela leggermente, ne fa un’opera tra la cucina casereccia e l’armonia degli ingredienti naturali.

  • Metti la farina 00 in un’impialatore, unisci l’olio e versaci l’acqua lentamente (quantitativo variabile a seconda della farina). Ammussa per 5 minuti, quindi impasta finché diventa liscia. Coprila con un canovaccio e lascia riposare 30 minuti.
  • In padella, rosola rapidamente gli spinaci con burro e un filo di olio d’oliva, unendo aglio schiacciato, sale e pepe. Coprili, fateli appassire lentamente, quindi spengi il fuoco e lasciali intiepidire. Tritali finemente ed insaporisci con noce moscata, salvia, parmigiano e ricotta. Mescola accuratamente.
  • Sbatti la pasta, stendila a 4 mm di spessore e taglia 8 dischi. Con il bordo di un bicchiere, espandi ciascuno a forma a strato, mantenendone l’elasticità.
  • Sull’esterno dei dischi, distribuisci il composto di ricotta e spinaci, lasciando uno spazio al centro. Sistema un tuorlo d’uovo, poi richiudi con un secondo disco, premendo i bordi con un forchette per sigillare ermeticamente.
  • Sullo spianatoia infarinata, prepara i ravioloni infarinandoli leggermente per evitare l’attaccamento.
  • Nella pentola portata a bollore con acqua e sale, cuoci i ravioli a singoli cicli di 2-3 minuti per evitare il rottaggio. Estrai con mestolo a buchi a rete.
  • In ciascun piatto, distribuisci una base di burro fuso con salvia tritata finemente.
  • Posiziona il raviolo sul composto di burro, guarnendo con un’aggiunta di parmigiano raschiato e un pennellaggio finale d’olio d’oliva per lucidare la superficie.
  • Servilo subito per godere della consistenza cremosa del tuorlo e del ripieno caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.