- Prendi 60 g di lievito madre (oppure 6 g di lievito di birra fresco o 3 g di disidratato) e mescola con la farina 00 in una ciotola, formando un ammasso informe.
- In un pentolino scalda acqua tiepida: aggiungi un cucchiaino di olio e mezzo cucchiaino di sale. Mescola per sciogliere gli ingredienti.
- Versa l’acqua sulla farina e amalgama finché non si forma un impasto morbido. Lavoralo per 10-12 minuti su un piano unto fino a renderlo liscio e compatto.
- Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare in luogo caldo fino al raddoppio di volume (2-4 ore, a seconda del lievito).
- In una pentola, cuoci le patate sbucciate in acqua salata bollente per 15 minuti, poi tagliale a fettine sottili, condile con olio e sale a piacere.
- Sulla teglia foderata con carta da forno stendi l’impasto lievitato rendendolo uniforme. Disponi le patate sopra, coprile con pezzetti di fontina.
- Preriscalda il forno statico a 200°C. Inforna la pizza e cuoci per 30-35 minuti o fino a quando la crosta sarà dorata e croccante.
- Sistemalo su un tagliere, lascialo raffreddare qualche minuto prima di tagliare. Servirlo subito per apprezzarne il gusto caldo e intenso.
- Per una crostata perfetta, verifica la cottura battendo la base: se risuona vuota, è pronta.
- Accompagnare con un filo di olio d’oliva oppure assaggiarla così per esaltare gliingredienti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.