Involtini di lonza

Per realizzare la ricetta Involtini di lonza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

INVOLTINI DI LONZA

Ingredienti per Involtini di lonza

allorocappericipolla rossafettine di maialemaialeolio d'oliva extra-vergineparmigianopepepomodoriniprezzemolo tritatosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di lonza

La ricetta INVOLTINI DI LONZA è un piatto invitante e semplice, ideale come secondo di carne senz gluten. Questo secondo è realizzato con fettine di maiale tagliate sottilmente, ripiene di capperi amari, parmigiano unto e prezzemolo fresco, avvolti in un’involtino armonico. La cottura lenta rende la carne tenerissima, mentre la base di cipolle rosse caramellite in vino bianco e alloro ne accentua la complessità. Il risultato è un sapido contrasto tra il sapore salato della lonza, l’acidità dei pomodorini e l’aggressività delicata dei capperi. Servito spesso a pranzo o cena, è un piatto che richiama emozioni semplici grazie alla sua cucina autentica e alla velocità di preparazione.

  • Cucina le cipolle rosse tritate in un tegame con olio extravergine, alloro e due cucchiai di vino bianco secco. Aggiungi acqua, sale e pepe. Lascia stufare a fuoco basso per 15 minuti, poi unisci i capperi, i pomodorini e lascia insaporire altri 5 minuti.
  • Stendi le 24 fettine di lonza e spennellale con pepe e sale. Disponi su ciascuna una presa di parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato grossolanamente.
  • Ricorda gli involtini raccogliendo i bordi della fetta di maiale come un rotolo. Infila uno stecchino per tenere incastrati ingredienti interni.
  • Disponi gli involtini nel tegame con le cipolle e i sughetti. Aggiungi acqua solo se necessario e copri il recipiente. Cuoci per altri 15 minuti a fuoco moderato, assicurandoti che la carne rimanga morbida.
  • Sistemi gli involtini su un piatto da portata. Guarnisci con prezzemolo fresco tritato e parmigiano. Servi caldi con patatine al forno croccanti o insalata verde croccante per contrasto di consistenze.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.