Confettura di gelsi neri

Per realizzare la ricetta Confettura di gelsi neri nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Confettura di gelsi neri

Ingredienti per Confettura di gelsi neri

confetturamarmellatazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di gelsi neri

La ricetta Confettura di gelsi neri è una reinterpretazione golosa di un frutto ricco di succo e sapore, perfetto per chi ama i dolci con un tocco selvatico. Gli acidi naturali dei gelsi si equilibrano con lo zucchero, creando una consistenza morbida e vellutata, ideale per spalmarla su pane tostato o per guarnire dolci. La ricetta risalta il gusto inconfondibile del frutto, con una texturesetosa e picchi di pezzettini interi che ne arricchiscono l’esperienza sensoriale.

  • Lavate e mondate 500 g di gelsi neri
  • Mettete a macerare i gelsi con lo zucchero per un’ora
  • Pulite i barattoli e i tappi, poi posizionateli in una teglia da forno e fate li sciogliere a 100°C
  • Trasferite i gelsi con lo sciroppo in una pentola dal fondo pesante e cuoceteli a fiamma viva, eliminando la schiuma
  • Dopo 10 minuti, verificate che i frutti siano morbidi ma non sfatti, quindi frullateli per ottenere una crema liscia, lasciando eventualmente alcuni pezzi
  • Portate la confettura a bollore e controllate il grado di densità versandone una goccia su un piatto freddo
  • Riempite i barattoli caldi con la confettura bollente, lasciando 1 cm di spazio
  • Chiudete ermeticamente e fate raffreddare i barattoli capovolti
  • Etichettateli e conservateli al riparo da calore e luce

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.