- Preparate le ciliegie lavandole, sciogliendole dai noccioli, e cucendole in una padella con mezzo bicchiere di vino bianco, 50 g di zucchero semolato e mezzo cucchiaino di cannella per 15 minuti, poi scolate e raffreddatele.
- In una ciotola, montate a neve 5 uova intere con 100 g di zucchero semolato,aggiungete estratto di vaniglia o vanillina, e mescolate delicatamente 150 g di farina 00, 50 g di fecola di patate setacciate, amalgamando solo finché non scompaiono le eventuali granellature.
- Imbutite lo stampo imburrato (suggestione: forma “amor polenta” o plumcake) con l’impasto, distribuite sopra uniformemente le ciliegie sgocciolate, e infornate a 180°C statico o a 160°C con ventilazione per 35-40 minuti.
- A cottura ultimata, lasciate raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, sfoltitela e bagnatela con il syrup risultante dalla cottura delle ciliegie, per conferirle più saporosità e umidità.
- Servitela a fette sottili, da gustare leggermente fresca o a temperatura ambiente, sfruttando la contrasta consistenza tra la base setosa e gli scintillii fruttati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.