Crostata di mele con crema pasticcera

Per realizzare la ricetta Crostata di mele con crema pasticcera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di mele con crema pasticcera

Ingredienti per Crostata di mele con crema pasticcera

amido di maisbicarbonatoburroessenza di vanigliafarina 00lattelievito per dolcimelemele goldentuorlo d'uovouovavanigliazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di mele con crema pasticcera

La ricetta Crostata di mele con crema pasticcera è un incontro armonico tra texture croccante, morbida e frutta fresca. La crema pasticcera alle vaniglia e la pasta frolla allecremati alla frutta croccante e tenera, dando una sensazione di equilibrio tra il dolce del caramello, la cremosità e l’acidità matura delle mele. Ideale per colazioni, spuntini o gite, è un piatto non solo saporito ma facile da preparare, grazie a ingredienti accessibili e procedimenti chiari. Il tocco finale del bicarbonato rende la pasta lieve e friabile, mentre il contrast tra i sapori classici e i sapori unitemente intrecciati danno un risultato straordinario.

  • Per iniziare la crema, fate scaldate il latte con la vaniglia aperta, estratte i suoi semi e lasciate in infusione per 10 minuti. Eliminate il baccello e mettete da parte il latte raffreddato parzialmente.
  • In un recipiente, montate i tuorli con lo zucchero semolato usando lo sbattitore per ottenere una crema spumosa. Aggiungete gradualmente il latte tiepido, aggiungete l’amido di mais e mescolate con attenzione per evitare grumi.
  • Unite questa miscela al latte caldente da fuoco medio, continuando a mescolare fino ad addensarsi. Spegnete, coprite con pellicola aderente e lasciate raffreddare completamente.
  • Preparate la pasta frolla: mescolate la farina, il burro freddo a pezzi e il bicarbonato fina ad ottenere un composto sabbioso. Incorporate lo zucchero, l’uovo intero e amalgamate per formare un impasto compatto. Arrotolate in una palla, avvoltalo in pellicola e refrigeratelo per 30 minuti.
  • Srotolate la pasta, stendetela a 6-7 mm d’ spessore e distribuile in uno stampo da 26 cm rivestito di carta da forno. Premetela sul fondo e sui bordi per adattarla allo stampo.
  • Sprematela con un colino e livellate la crema fredda sul fondo della pasta, disposte a strati spessi e uniformi. Sbucciate e tagliate a fette medie 3 mele (preferibilmente golden), e dispostele a radtta sul ripieno, sovrappotendole artrossimato come un raggio.
  • Infornate a 180°C static per 30 minuti, controllando la cottura: la superficie dovrebbe essere dorata e la mele tenere. Lasciate raffreddare totalmente prima di cospargere con zucchero a velo e servire a temperatura ambiente.
  • Nota: Se preferite, potete usre essenza di vaniglia in alternativa al baccello, e aggiungere un’una scorza di limone alla crema per un gusto fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.