La focaccia è morbida e fragrante, con un sapore intenso dato dai ciccioli di maiale. È un piatto ideale per essere consumato caldo, forse accompagnato da degli affettati, per esaltare al massimo il sapore.
- Mettere nella planetaria la farina, aggiungere il lievito, il miele, il sale e l’acqua e mettere in funzione.
- Lasciare lavorare per circa 6 minuti, all’inizio alla bassa velocità e poi, aumentando alla velocità 3.
- Ricavare l’impasto con l’aiuto di un pò di farina, formare una palla e metterla in una terrina.
- Coprire con della pellicola alimentare o con un coperchio, se previsto e lasciare lievitare nel forno spento con solo la lucina accesa, per circa 5 ore.
- Dividere l’impasto in due parti uguali, stendere una sfoglia e metterla su una teglia rettangolare, foderata con carta da forno e bucherellarla con i rebbi di una forchetta.
- Farcire con i ciccioli a piacere, e coprire con l’altra sfoglia, bucherellata anche essa.
- Sigillare bene i bordi e lasciare lievitare nuovamente per circa 2 ore, nel forno spento con solo la lucina accesa.
- A questo punto spalmare ancora un pò di ciccioli sopra ed infornare nel forno preriscaldato a 220°.
- Cuocere per circa 25-30 minuti o fino alla doratura, dipende molto da forno a forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.