Rotolo di zucchine farcito

Per realizzare la ricetta Rotolo di zucchine farcito nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rotolo di zucchine farcito
Category secondi piatti

Ingredienti per Rotolo di zucchine farcito

  • formaggio asiago
  • formaggio grana
  • guanciale di maiale
  • sale
  • uova
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rotolo di zucchine farcito

La ricetta Rotolo di zucchine farcito è un piatto estivo che combina sapori freschi e decisi, tipici della tradizione mediterranea. Questo piatto si caratterizza per l’abbinamento delle zucchine con formaggi saporiti e guanciale, creando un insieme di sapori che ricordano le giornate soleggiate e le serate conviviali. La sua origine è radicata nella cucina italiana, dove le zucchine sono un ingrediente molto utilizzato, specialmente durante la stagione estiva.

La preparazione inizia con la scelta di zucchine fresche e sode, che verranno poi tagliate a fette sottili e cotte su una griglia o in una padella antiaderente. Nel frattempo, si può iniziare a preparare il ripieno, mescolando il formaggio asiago e il formaggio grana con delle uova, aggiungendo un pizzico di sale per insaporire.

  • Taglia le zucchine a fette sottili e cuocile fino a quando non sono tenere.
  • Mischia in una ciotola il formaggio asiago, il formaggio grana, le uova e un pizzico di sale.
  • Aggiungi il guanciale di maiale tagliato a strisce sottili alla miscela di formaggio e uova, mescolando bene.
  • Disponi le fette di zucchina cotte su un foglio di carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra ogni fetta.
  • Spalma il composto di formaggio e guanciale sulle zucchine, lasciando i bordi liberi.
  • Arrotola con cura il composto, aiutandoti con la carta da forno per dare forma al rotolo.

Infine, il rotolo viene cotto in forno fino a quando non è dorato e il formaggio non è sciolto. Per essere servito, può essere tagliato a fette e accompagnato da una insalata fresca o da contorni caldi. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di lenticchie nere: un contorno ricco e leggero

    Insalata di lenticchie nere: un contorno ricco e leggero


  • Vellutata di zucchine e patate

    Vellutata di zucchine e patate


  • Vellutata di zucca

    Vellutata di zucca


  • Tiramisù

    Tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.