Gelato alla liquirizia

Per realizzare la ricetta Gelato alla liquirizia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelato alla Liquirizia

Ingredienti per Gelato alla liquirizia

albicoccheconfetturadestrosiofarinafragolegelatolattelatte di coccolatte interoliquiriziamelonipanna frescapompelmizuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato alla liquirizia

La ricetta Gelato alla Liquirizia interpreta in modo innovativo un classico sapore amarognolo e aromatico, trasformandolo in una crema fredda intensa e cremosa. La base cremosa si costruisce con latte fresco, zucchero e destrosio, integrata con polvere di liquirizia e semi di carrube che donano complessità. Ideale per golosi esperti di gusti corposi, si degusta a fine pasto o come golattorio estivo, con una consistenza che richiede una preparazione precisa per evitare cristallizzazioni e uniformare la texture. Il processo combina tecniche da cucina creativa, dall’emulsione ai processi termici controllati, esaltando gli aromi caratteristici di questa versione artigianale.

  • Riduci i tronchetti di liquirizia in polvere fine, tramite mortaio o tritatutto, per favorirne la fusione rapida durante la cottura.
  • Unisci il latte intero e la panna fresca in una casseruola, aggiungi lo zucchero semolato e il destrosio, e scalda a 45°C mescolando con frusta a mano per sciogliere gli zuccheri.
  • Aggiungi la polvere di liquirizia e la farina di semi di carrube, quindi porta il composto a 85°C per la pasteurizzazione, mantieni costantemente mescolando.
  • Lascia raffreddare a temperatura ambiente, mescolando di frequente, per evitare strati secchi sulla superficie, quindi raffredda in frigo per 6-12 ore per integrare gli aromi.
  • Espongine il composto a emulsione con un frullatore ad immersione per 2-3 minuti, fino a ottenere una crema omogenea.
  • Inserisci nella gelatiera per la mantecatura di 20 minuti, poi trasferisci in contenitore sigillato e congela per 30 minuti prima del consumo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.