Pizza al piatto napoletana

Per realizzare la ricetta Pizza al piatto napoletana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza al piatto napoletana

Ingredienti per Pizza al piatto napoletana

acciughebasilicofarinalievito di birramozzarellaolioolivepeperoncinopeperoncino piccantepeperonipeperoni giallipeperoni rossipomodori pelatisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza al piatto napoletana

La ricetta Pizza al piatto napoletana è un evergreen della cucina partenopea, un connubio perfetto tra gusto e tradizioni profonde.

I sapori intensi e genuini, frutto di ingredienti semplici e di alta qualità, la rendono un piatto simbolo di convivialità e convivialità. Questa pizza, assaporata al meglio con le mani direttamente dalla teglia, è spesso accompagnata da una fresca birra artigianale.

Lo sapevate che la vera pizza al piatto si gusta rigorosamente in un locale storico, dove il profumo di lievito e pomodoro vi trasporta immediatamente nel cuore di Napoli.

Per realizzarla, avrete bisogno dei seguenti ingredienti: acciughe, basilico, farina, lievito di birra, mozzarella di bufala, olio extravergine d’oliva, olive verdi, peperoncino, peperoncino piccante, peperoni rossi, peperoni gialli, peperoni verdi, pomodori pelati, sale.

Ora, seguite questi semplici passaggi per preparare questa deliziosa pizza:

  • Iniziate scaldando in un pentolino l’olio extravergine d’oliva con i semi di origano. Soffriggetevi il peperoncino piccante a vostro piacimento. Aggiungete la passata di pomodoro, sale e pepe, lasciando insaporire.
  • Nel frattempo, impastate la farina con il lievito di birra sciolto in acqua tiepida, un pizzico di zucchero e il sale. Lavorate l’impasto per qualche minuto, fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Lasciate lievitare in un luogo caldo e umido per almeno un paio d’ore.
  • Stendere l’impasto sulla spianatoia e dividetelo in due parti uguali. Disponete le basi della pizza in teglie leggermente infarinate.
  • Distribudicete sulla base di ogni pizza la mozzarella di bufala tagliata a fette, le olive verdi, la passata di pomodoro, i peperoni rossi, gialli e verdi tagliati a fettine.
  • Completate con qualche acciuga, un filo d’olio extravergine di oliva e foglie di basilico fresco.
  • Cuocite la pizza in forno preriscaldato a 250°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando la base sarà dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.