Pasta con salmone piselli e semi di sesamo

Per realizzare la ricetta Pasta con salmone piselli e semi di sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con salmone piselli e semi di sesamo

Ingredienti per Pasta con salmone piselli e semi di sesamo

mentaolio d'oliva extra-verginepeperoncinopiselliprezzemolosalmonesalmone affumicatoscalognosemi di sesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con salmone piselli e semi di sesamo

La ricetta Pasta con salmone piselli e semi di sesamo è un primo piatto fresco e aromatico, ideale per pasti veloci e gustosi. Il salmone affumicato dona un sapore intenso e salato che contrasta con i piselli freschi, dolci e morbidi, mentre i semi di sesamo croccanti arricchiscono la consistenza del composto. Il tutto è legato da erbe aromatiche come il prezzemolo e lo scalogno, che ne esaltano la versatilità. Questo piatto unisce note salate, dolci e croccanti, diventando una scelta adatta per un pranzo leggero o un aperitivo informale.

  • Lessate i piselli in acqua bollente o a vapore per 20 minuti, scolateli e teneteli da parte.
  • Precestate gli ingredienti: tritate finemente lo scalogno, tagliate a cubetti il salmone affumicato e pulite il prezzemolo lavandolo.
  • In una pentola, fate bollire abbondante acqua salata per la pasta, secondo le istruzioni del prodotto. Fatecuocere la pasta al dente e tenetela pronta.
  • In una padella antiaderente, scaldate l’olio d’oliva e soffriggete lo scalogno tritato per 2 minuti a fuoco medio.
  • Aggionate il salmone affumicato, cotte per 5 minuti a fiamma moderata, mescolando delicatamente il pesce con gli aromi.
  • Inserite i piselli cotti nella padella e mescolate per unirci, sale a piacere e lasciate insaporire per 2-3 minuti senza portare a ebollizione.
  • In una padella a parte, tostate i semi di sesamo a fuoco medio-alto per 2-3 minuti, mescolandoli spesso finché non diventano lievemente dorati ma non bruciati e quindi versateli su un piatto unto.
  • Scolate la pasta al dente, versatela nella padella con il composto e incorporate un cucchiaio dell’acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa.
  • Mescolate energicamente per 2 minuti, aggiungete i semi tostati e infine il prezzemolo tritato, spegnendo il fuoco.
  • Servite il piatto mentre è caldo, con una spolverata supplementare di semi di sesamo e una fogliolina aggiuntiva di prezzemolo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.