Polpo con patate e fagiolini al pesto

Per realizzare la ricetta Polpo con patate e fagiolini al pesto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Polpo con patate e fagiolini al pesto

Ingredienti per Polpo con patate e fagiolini al pesto

fagiolinioliopatatepepepestopolipisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpo con patate e fagiolini al pesto

La ricetta Polpo con patate e fagiolini al pesto proviene dalla tradizione culinaria italiana, in particolare dalla Liguria. Questo piatto si caratterizza per un connubio di sapori unici: la morbidezza del polpo si fonde con la croccantezza delle patate e la freschezza dei fagiolini. Il pesto, condimento indiscusso della Liguria, aggiunge un tocco di sapore intenso di basilico e pinoli. Perfettamente godibile in estate, può essere gustato sia come piatto principale che come contorno.

La preparazione del Polpo con patate e fagiolini al pesto è piuttosto semplice. Inizi a lessare i polipi in abbondante acqua salata per 30 minuti circa, od fino a quando diventano morbidi al tatto.

  • Nel frattempo, sbucciare e tagliare a cubetti le patate e lessarle in acqua con un filo d’olio, sale e pepe.
  • Lavare, trimare e tagliare a tocchetti i fagiolini. Farli saltare in padella con aglio e olio fino a quando non diventano croccanti.
  • Scolare i polipi e tagliarli a rondelle.
  • In una larga padella aggiungere un filo d’olio e rosolare il polpo.
  • Unire patate, fagiolini e pesto. Cuocere per qualche minuto a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto.
  • Servire caldo, guarnito con qualche foglia di basilico fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.