- Nella ciotola della planetaria, mescoli l’acqua con il lievito madre a pezzetti (oppure 15 g di lievito di birra), quindi agitare a velocità media per 2 minuti usando un gancio ad uncino.
- Incorpora 400 g di farina (totali), 1 cucchiaio d’olio d’oliva, 1 cucchiaio di zucchero e una presa di sale fino a ottenere pasta morbida con consistenza elastica.
- Trasferisci l’impasto in una ciotola unta, coprila con pellicola trasparente tenuta lontana dal composto per evitare umidità. lasciala lievitare tutta la notte in forno spento (per lievito madre) o per metà tempo se si utilizza birra.
- Prendi i rotolini: taglia il composto in piccoli pezzi, modellarli in bastoncini lunghi 5 cm e allungati, applica un solco centrale con coltello affilato su ognuno disposti su una teglija con carta per forno.
- Scalda il forno a 200°C e cuoci per 15-17 minuti, evitando colorazione eccessiva. Sforna, lascia raffredere 5 minuti a temperatura ambiente.
- Inserisci di nuovo al forno per 2-3 minuti supplementari per asciugarne esteriore, assicurati che il cuore rimska morbido.
- Sforna e conserva in scatola latta ermetica per mantenerne la croccanzazza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.