Per realizzare la ricetta Crostata al limone e fiordaliso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crostata al limone e fiordaliso
limonimarmellatapasta frolla
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata al limone e fiordaliso
La ricetta Crostata al limone e fiordaliso unisce i sapori delicati del limone alla freschezza del fiordaliso, creando una combinazione di profumi che richiama ricordi di vacanze, mare e spensieratezza. Realizzata con pasta frolla, marmellata di limoni e una crema pasticcera arricchita con petali essiccati, questa crostata è ideale per momenti conviviali come un tea party serale, accompagnata da tè freddo o caldo. La sua delicatezza e la leggerezza la rendono un piatto versatile, in grado di evocare emozioni attraverso la sua preparazione artigianale.
Prepara la pasta frolla e lasciala riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
In un pentolino, scalda il latte con un cucchiaio di petali di fiordaliso essiccati, poi filtra i petali e completa la preparazione della crema pasticcera seguendo una ricetta base.
Una volta che la pasta frolla è malleabile, stendila e adagiala in una teglia per crostata, eliminando il bordo esterno in eccesso.
Farcisci il fondo con uno strato sottile (3-4 mm) di marmellata di limoni, lasciando spazio ai bordi per la successiva farcitura.
Infora la crostata a 180°C per 20 minuti finché la frolla risulta dorata, quindi aggiungi la crema pasticcera al fiordaliso e rimettila in forno per 10-15 minuti.
Una volta cotta, fai raffreddare la crostata, poi decora la superficie con petali di fiordaliso freschi o essiccati.
Serva la Crostata al limone e fiordaliso fresca di frigorifero per esaltarne i profumi e i sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera
Tartufini al cocco e cacao
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!