Paella di mare

Per realizzare la ricetta Paella di mare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paella di mare

Ingredienti per Paella di mare

agliobrodo di pescecalamaretticipollacozzegamberettioliopomodori pelatiprezzemoloprezzemolo tritatorisosalescampivino biancozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paella di mare

La ricetta Paella di mare è uno dei piatti spagnoli più famosi e apprezzati per la sua complessità di sapori marini e l’aroma intenso dello zafferano. Questo piatto sa di brodo di pesce, vino bianco e frutti di mare freschi, come cozze, calamaretti e scampi, che si mescolano a riso carnoso e ad una base di prezzemolo, aglio e pomodori. Tipico della cucina mediterranea, si gusta caldo, con una consistenza cosparsa da leggeri briciole caramellate (il “soco”), ricavate dalla cottura con brodo dosato con attenzione. Ideale come pasto completo, richiede técniche precise come la toaster del riso e la gestione dei tempi per evitare che i molluschi si induriscano.

  • Pulisci le cozze raschiando i gusci, elimina il bisso e lavale in acqua fredda. Versale in una padella, aggiungi prezzemolo tritato, 2 cucchiai di olio e un coperchio. Cuoci a fuoco vivo finché non si aprono, poi scola il brodo, tienilo da parte. Togli le cozze dai gusci, escludendo quelle rimaste chiuse, e riserva alcune intere per la decorazione finale.
  • Nella stessa padella, friggi scampi, gamberetti e calamaretti tagliati a rondelle in 10 cucchiai di olio, uniti all’aglio e all’aglio. Quando saranno rosolati, versa il vino e aspetta che l’alcol si esegrali, quindi scola i frutti di mare e mettili da parte.
  • Soffriggi cipolla e prezzemolo in padella con olio fresco, innesca il fuoco moderato finché non ammorbidiscono. Aggiungi i pomodori pelati passati e la paprika, sale e cucina per 5 minuti.
  • Incorpora gli anelli di calamaretti e il prezzemolo rimasto, mescola e cuoci 10 minuti. Unisci il riso, tostalo per 2-3 minuti per attivarne gli amidi.
  • Mesci brodo di pesce filtrato, zafferano e il liquido delle cozze (conserverne un pò extra se necessario). Mescola, distribuisci uniformemente e copri. Cuoci a fuoco medio-alto per 16-20 minuti, agitando di rado. Aggiungi gli altri frutti di mare riservati negli ultimi 5 minuti per evitare la loro sbollentatura. Arrossa con prezzemolo fresco tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.