Trecce dolci di pasta brioche

Per realizzare la ricetta Trecce dolci di pasta brioche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Trecce dolci di pasta brioche

Ingredienti per Trecce dolci di pasta brioche

burrofarinafarina 00granella di zuccherolattelatte interolievito di birrasaleuovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Trecce dolci di pasta brioche

La ricetta Trecce dolci di pasta brioche propone una versione golosa e morbida di questa specialità da gustare a colazione o come spuntino dolce, grazie ad un impasto soffice che combina il sapore del burro, la nota dolce della vaniglia e la leggerezza della lievitazione. La struttura setosa e aromatico rende questo piatto perfetto per ripieni dolci, come marmellata o crema, ma anche da assaporare in versione semplice con la granella croccante in superficie. La ricetta richiede tempo per le fasi di lievitazione e richiedi cura, ma offre un risultato emeraviglioso: una textura soffice, un sapore invitante e un profumo riconoscibile al primo taglio.

  • Metti in una ciotola la farina 0 setacciata, lo zucchero, la vanillina e il lievito di birra secco. Attivi il gancio di impasto alla bassas velocità, versando il latte intero a filo finché non compaia una pasta omogenea.
  • Aggiungi l’uova e il sale, mescola a velocità media per integrarli. Incorpora a pezzetti il burro ammorbidito, proseguendo l’impasto per 8-10 minuti fino a che la pasta diventa morbida e staccano i lati.
  • Copri l’impasto con pellicola trasparente e lascia lievitare in luogo tiepido e protetto per 2-3 ore, finché non aumenti il doppio.
  • Trasferisci sull’area di lavoro, dividi in porzioni uguali e plasmi ciascuna in strisce sottili. Intrecci le strisce in trecci classiche, modellandolo in forme snelle o spesse a secondo del gusto.
  • Adagi le trecce su una tegli con carta forno, lasciale riposare 30-40 minuti per una seconda lievitazione per rendere la pasta vellutata.
  • Spennela con latte o tuorlo sbattuto, sparpaglia la granella di zuccheri. Cuoci a 180°C in forno già preriscaldato (usare funzione ventilata se disponibile) per 15-20 minuti, controllo con pinza per assicurare coccione.
  • Lascia raffreddare 5-10 minute sul rete prima di servire, accompagnandolo con marmellate o con creme preferite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.