- Pesare mandorle, nocciole e zucchero, insieme a una scorza di limone, e tritarli insieme in un robot da cucina finché non risultino sbriciolati e integrati.
- Separatamente, sbucciare le carote, lavarle, poi tritarle con la buccia di limone (senza la parte alberata) e le uova, frullando fino a ottenere una purea omogenea.
- Unire gradualmente il composto di carote e uova alla miscela di nocciole e zucchero, mescolando fino a una consistenza omogenea.
- Incorporare farina e lievito sievati insieme per evitare grumi, e amalgamarli al composto principale.
- Preparare una teglia imburrata e infarinata (26 cm di diametro), versare la preparazione e livellarla con una spatola.
- Infornare a 160°C in statico per 15 minuti: il composto dovrà iniziare a solidificarsi ma rimanere compatto.
- Aumentare la temperatura a 180°C per 30 minuti circa, controllando con uno stuzzicadenti: se uscito asciutto, è cotto a puntino.
- Lasciar raffreddare sulla gratiniera prima di servire: l’assaggere meglio a temperatura ambiente accanto ad un tè nero o una cioccolata calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.