Torta camilla

Per realizzare la ricetta Torta camilla nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Camilla

Ingredienti per Torta camilla

burrocarotefarinalievitolimonimandorlenoccioleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta camilla

La ricetta Torta Camilla evoca un viaggio tra ricordi di golosità e aromi riconoscibili. Inspirata da quelle del passato, questa versione propone una versione leggera e profumata, ideale da gustare in qualsiasi ora: colazione, merenda o dolce di chiusura del pasto. La base di carote fresche si sposa con mandorle e nocciole tritate, conferendo densità e croccantezza. L’agrumato intenso del limone e lo zucchero fondono in un equilibrio dolce-succoso. Un piatto che unisce tradizione e innovazione, grazie all’aggiunta di nocciole, rendendolo un’opzione versatile ed accattivante per grandi e piccini.

  • Pesare mandorle, nocciole e zucchero, insieme a una scorza di limone, e tritarli insieme in un robot da cucina finché non risultino sbriciolati e integrati.
  • Separatamente, sbucciare le carote, lavarle, poi tritarle con la buccia di limone (senza la parte alberata) e le uova, frullando fino a ottenere una purea omogenea.
  • Unire gradualmente il composto di carote e uova alla miscela di nocciole e zucchero, mescolando fino a una consistenza omogenea.
  • Incorporare farina e lievito sievati insieme per evitare grumi, e amalgamarli al composto principale.
  • Preparare una teglia imburrata e infarinata (26 cm di diametro), versare la preparazione e livellarla con una spatola.
  • Infornare a 160°C in statico per 15 minuti: il composto dovrà iniziare a solidificarsi ma rimanere compatto.
  • Aumentare la temperatura a 180°C per 30 minuti circa, controllando con uno stuzzicadenti: se uscito asciutto, è cotto a puntino.
  • Lasciar raffreddare sulla gratiniera prima di servire: l’assaggere meglio a temperatura ambiente accanto ad un tè nero o una cioccolata calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo keto con pancetta, formaggio e salvia

    Involtini di pollo keto con pancetta, formaggio e salvia


  • Sbriciolata ai fichi freschi

    Sbriciolata ai fichi freschi


  • Pomodori tonnati

    Pomodori tonnati


  • Insalata di petti di pollo

    Insalata di petti di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.