Spaghetti con il polpo…che sapore!

Per realizzare la ricetta Spaghetti con il polpo…che sapore! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con il polpo…che sapore!

Ingredienti per Spaghetti con il polpo…che sapore!

caroteolio d'oliva extra-verginepasta tipo spaghettipepepolipiprezzemolosalesalsa di pomodoroscalognosedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con il polpo…che sapore!

La ricetta Spaghetti con il polpo…che sapore! è un piatto di suggestivo contrasto: il polpo cotto lentamente si arricchisce di note aromatiche di sedano, carota e scalogno, mescolate al fresco tocco di prezzemolo. Il sapore del pomodoro maturo si intona alla tenerezza del pesce, mentre l’olio di oliva e il vino bianco ne amplificano la complessità. Un primo da degustare con calma, dove la cottura paziente del polpo ne rende la consistenza cremosa, accompagnata da spaghetti al dente. Questa ricetta richiama l’armonia tra ingredienti marinari e sapori terra, realizzata con attenzione ma non complessità eccessiva.

  • Prendi il polpo di circa 500/600 g e lavalo sotto l’acqua corrente. Rimuovi occhi, dente centrale e viscere, poi strofinalo per eliminare la patina vischiosa. Se necessario, chiedi aiuto al pescivendolo.
  • In una pentola, soffriggi sedano, carota e scalogno tagliati a dadini, in olio extravergine, finché non diventano morbidi.
  • Aggiungi il polpo tagliato a pezzi, mescolando a fuoco medio per incorparlo con gli aromi. Versa un bicchiere di vino bianco e aspetta l’evaporazione dell’alcol.
  • Incorpora la salsa di pomodoro, sale e pepe. Copri e cuoci per 60 minuti a fuoco basso, controllando periodicamente la morbidezza del polpo con uno stuzzicadenti.
  • In parallelo, cuoci gli spaghetti in acqua salata, scolali al dente, conservando un mestolo d’acqua di cottura.
  • Miscela la pasta con il sugo, aggiungendo un po’ d’acqua per abbattere la consistenza. Copre per far si integra.
  • Regala un’ultima spruzzata di olio e guarnisci con prezzemolo tritato. Servi subito per cogliere la morbidezza del polpo e la freschezza del condimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.