Per realizzare la ricetta Danubio salato con il bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Danubio salato con il bimby
farinaformaggio dolceformaggio provolalattelievitolievito di birraprosciuttoprosciutto cottosalamesalestruttouovazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Danubio salato con il bimby
La ricetta Danubio salato con il bimby è un delizioso piatto tipico della tradizione italiana, originario del Nord Est. Questo Danubio salato è caratterizzato da un sapore intenso e aromatico, con note di prosciutto e formaggio che si sposano alla perfezione con la morbidezza del pane. È un piatto ideale per essere gustato in occasione di feste e ricorrenze, o semplicemente per una serata in famiglia.
Per preparare questo delizioso Danubio salato con il bimby, occorrono i seguenti ingredienti: farina, formaggio dolce, formaggio provola, latte, lievito, lievito di birra, prosciutto, prosciutto cotto, salame, sale, strutto, uova, zucchero.
Inizia lavorando la farina con il lievito e il lievito di birra, fino a ottenere un impasto liscio e morbido.
A questo punto, aggiungi il latte, lo zucchero e il sale, mescolando bene gli ingredienti.
Successivamente, unisci il formaggio dolce e il formaggio provola, lavorandoli con cura fino a ottenere un impasto omogeneo.
Adagiare l’impasto su una superficie infarinata e lasciare riposare per 30 minuti.
Dopo il riposo, stendi l’impasto e crea un rettangolo.
Adagiare il prosciutto, il prosciutto cotto e il salame sulla superficie dell’impasto, lasciando un bordo libero di 2 cm.
Ripiegare il bordo libero sull’impasto, sigillando bene gli ingredienti.
Infornare il Danubio salato in forno caldo a 180°C per 25-30 minuti, fino a quando non sarà dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano
Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto
Cous cous di mare, rapido da preparare!
L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!