Faraona con olive

Per realizzare la ricetta Faraona con olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Faraona con olive
Category secondi piatti

Ingredienti per Faraona con olive

  • alloro
  • brodo
  • brodo vegetale
  • carote
  • cipolla
  • faraona
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive
  • sale
  • sedano
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Faraona con olive

La ricetta Faraona con olive è un’espressione della cucina mediterranea, in particolare della tradizione siciliana. Questo piatto è noto per il suo gusto delicato e profumo intenso derivante dai sapori della faraona e delle olive. La ricetta è spesso servita in occasioni speciali, come il Natale o la Pasqua, quando la famiglia si riunisce per condividere momenti di festa e convivialità.

La ricetta Faraona con olive richiama alla mente le tradizioni culinarie siciliane, dove la faraona è un ingrediente comune. Il sapore della faraona si abbina perfettamente con le olive, che conferiscono un tocco di salinità e intensità al piatto. La combinazione di questi due gusti è il risultato di una tradizione culinaria che vanta secoli di storia.

Per preparare la Faraona con olive, inizia con la preparazione delle verdure: trita finemente la cipolla e il sedano e soffriggi questi ingredienti nell’olio d’oliva extra-vergine.

  • Prepara il soffritto con cipolla e sedano tritati.
  • Aggiungi la faraona butterata al soffritto e cuoci fino a quando non è ben dorata.
  • Aggiungi le carote tagliate a cubetti e cuoci insieme alla faraona per alcuni minuti.
  • Aggiungi il vino bianco e il brodo e lascia cuocere per circa 20 minuti.
  • Aggiungi le olive e il rametto di alloro, insieme a un pizzico di sale.
  • Lascia cuocere per altri 10 minuti e servisci caldo.

Stai attento a non eccessivamente cuocere la faraona per non rendere il piatto troppo secco. Puoi servire la Faraona con olive sia calda che fredda, ricorda che ogni cosa che hai cucinato rimane il suo fascino per la vista.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!

    Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!


  • Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito

    Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito


  • Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso

    Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso


  • Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore

    Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.