Panini dolci del passato

Per realizzare la ricetta Panini dolci del passato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panini dolci del passato

Ingredienti per Panini dolci del passato

burrolattelievito di birralimonimarmellatarumuovauvettavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini dolci del passato

La ricetta Panini dolci del passato è un omaggio agli antichi sapori delle vacanze in Veneto. Morbidi, profumati di limone e vanillina, questi panini sono arricchiti da uvetta inzuppata di rum e un delicato ripieno di marmellata. Perfetti per una merenda golosa o un momento di condivisione familiare, evocano ricordi di calore e tradizione.

  • Immergi l’uvetta in una miscela di rum e acqua tiepida.
  • In una ciotola, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero, lasciando agire per 10 minuti.
  • In una ciotola capiente, versa la farina e disponila a fontana. Aggiungi il burro fuso freddo, lo zucchero, le uova sbattute, la vanillina e la scorza di limone grattugiata. Lavora il composto per amalgamare.
  • Incorpora gradualmente il composto di latte e lievito, impastando energicamente finché l’impasto risulta liscio ed elastico.
  • Aggiungi l’uvetta ben strizzata. Forma una palla, lasciando lievitare coperta per almeno un’ora.
  • Riprendi l’impasto e stendilo in un quadrato di circa 30 cm. Ritaglia dei quadrati più piccoli con un coltello.
  • Nel centro di ogni quadrato, disponi un cucchiaino di marmellata o confettura. Richiudi i panini sigillando bene i bordi.
  • Spennella con latte, lasci lievitare nuovamente per un’ora, quindi inforna a 170-180°C per 20 minuti.
  • Sforna, spennella nuovamente con il latte e cospargi di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.