Albicocche all’erba cedrina con crumble alle mandorle e gelato alla vaniglia

Per realizzare la ricetta Albicocche all’erba cedrina con crumble alle mandorle e gelato alla vaniglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Albicocche all’erba cedrina con crumble alle mandorle e gelato alla vaniglia

Ingredienti per Albicocche all’erba cedrina con crumble alle mandorle e gelato alla vaniglia

burroerba cedrinafarinagelato alla vaniglialievitoliquoremandorlemielesalesucco di limonevanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Albicocche all’erba cedrina con crumble alle mandorle e gelato alla vaniglia

La ricetta Albicocche all’erba cedrina con crumble alle mandorle e gelato alla vaniglia è un dessert primaverile che unisce freschezza, croccantezza e morbidezza in un abbraccio di sapori. L’erba cedrina conferisce un profumo agrumato e rinfrescante alle albicocche, caramellate in miele e succo di limone, mentre il crumble di mandorle aggiunge una texture rustica e il gelato alla vaniglia equilibra l’insieme con la sua crema setosa. Servito freddo o a temperatura ambiente, è un piatto che si gusta in ogni morsico per la sinfonia di contrasti: dolce, amarognolo ed un’esplosione di leggerezza. Ideale per momenti di celebrazione o per chi cerca eleganza senza fronzoli.

  • Preparare il crumble mescolando farina, zucchero di canna, lievito e sale in una ciotola.
  • Unire burro raffreddato, mandorle tritate, armelline e Amaretto, amalgamando con le dita fino a ottenere briciole irregolari.
  • Trasferire il composto su una teglia rivestita, cuocere in forno a 180°C per 25-30 minuti, mescolando a metà cottura, fino a doratura.
  • Per le albicocche, lavarle, asciugarle e rimuovere i noccioli. In una padella calda, unire miele, zucchero, succo di limone, vaniglia e rametti di erba cedrina.
  • Portare a bollore, aggiungere le albicocche tagliate a metà, cuocere 4-5 minuti a fiamma vivace, rigirandole. Se necessario, aggiungere un po’ d’acqua.
  • Lasciare raffreddare leggermente il crumble e le albicocche. Disporre i frutti in piatti individuali, nappandoli con il fondo di cottura e completare con il crumble e una pallina di gelato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.